Odio i matrimoni. Lo so, sto andando contro ogni barlume di romanticismo rimasto sulla terra, ma li odio, che ci posso fare? Pensate che ho odiato anche il mio… Non odio l’essere sposati, il vivere assieme, il condividere tutto, quello è una figata! Odio invece il giorno stesso del matrimonio: la celebrazione, il ricevimento, i parenti, i balli, la formalità, ecc, ecc….
Il 13 Aprile purtroppo, devo proprio andare ad uno di questi odiosi ricevimenti e sono in crisi. E’ la prima volta che ci sarà di nuovo tutta la famiglia di mio marito al completo, dopo il nostro, di matrimonio, che si è tenuto circa due anni fa, sempre ad Aprile. Lo so, sono cose stupide; lo so, nessuno baderà a me, guarderanno la sposa; lo so, lo so, lo so… Ma voi non potete capire! Se non siete del sud, non potete capire! Da noi i matrimoni sono una cosa assurda: iniziano al mattino con la cerimonia, poi si va a pranzo e si rischia di restarci fino a mezzanotte! Da noi ci si imbelletta fino al ridicolo, signore di una certa età, per i matrimoni, danno sfogo a tutta la loro creatività nel vestire e, credetemi: non sempre è un bene! Da noi si dà molta, troppa importanza, a tutto questo, ed io ci sono dentro fino al collo. Poi, diciamocelo, il desiderio di apparire figa c’è, da qualunque prospettiva la si voglia guardare!
Dunque il mio problema attuale è il vestito per questo benedetto matrimonio! In realtà, alla fine, forse, l’ho trovato. Ma per farlo, ho vissuto un incubo e, soprattutto, non posso proprio dire che si tratti dell’abito dei miei sogni!
Partiamo da un presupposto: budget limitato. Non mi va proprio di spendere 150 € per un abito che metterò una sola volta! E soprattutto, in questo brutto periodo di crisi, spendere 150 € per un vestito mi sembra un insulto alla miseria. Inoltre, come se non bastasse, andando in giro per negozi, ho visto abiti deliziosi, davvero bellissimi (quest’anno va molto il pizzo, favoloso!), che si aggiravano sui 30/40 €, ma le cui taglie non superavano, naturalmente, la 46. Ora ditemi voi se questo non è discriminante?! Possibile che noi curvy, per vestirci, si debba spendere un capitale?
Badate bene: seppur pochi, i negozi per noi ci sono, tipo: Fiorella Rubino, Marina Rinaldi, Elena Mirò… ma non rientrano decisamente nel mio budget!
Un modo per risparmiare ci sarebbe: la rete! Ci sono diversi negozi on line per le curvy proprio niente male, come: Bonprix, Asos, Kiabi, Forever 21, anche il nuovissimo Zalando ha un “reparto” taglie forti. E di solito io compro con piacere on line, ma per un matrimonio… devo essere certa che l’abito calzi a pennello, che mi stia bene il colore, il taglio, ecc… Quindi non si può fare.

Logo Bonprix
Dunque, come agire? Legarsi una corda al collo e… No! Io non mi arrendo! Ho dapprima frugato nel mio armadio a fondo, come una di quelle che frugano nei cassonetti dell’immondizia per trovare qualcosa di interessante, ed è venuto fuori un outfit, un abito bianco e nero, al ginocchio, acquistato in un mercatino rionale, fantasia floreale tendente allo zebrato, senza maniche. Ci ho fatto qualche modifica per conto mio… Il risultato non mi ha convinto fino in fondo. Non mi valorizza, c’è qualcosa che non va…
Dunque, concludendo, mi son detta: ok, non demoralizziamoci! Non è ancora finita. La mia città è piccina, magari qui c’è poco per me, andiamo a fare una gita! E così, sabato, siamo andati a Bari, in giro per centri commerciali, e se volete sapere come è andata, vi toccherà leggere “Il matrimonio – parte II”.
Orevuar!
Pingback: Shopping curvy & plus size e… un pò di TondaMente News! | tondamentecurvyblog
anche a me non piace granchè il giorno del matrimonio, anche se mi è capitato di partecipare ad una “cerimonia del sud” (mio padre è del Lazio) e rispetto a quelle che si fanno qui l’ho preferita! E’ proprio un altro modo di festeggiare! Io sarò testimone a metà giugno, ho cercato un vestito blu per desiderio della sposa…non è stato semplicissimo ma l’ho trovato (da H&M, 30€)! Ora devo iniziare la ricerca degli accessori e delle scarpe…
Ciao Laura! Anche io da H&M ho visto cose bellissime… magari ci fosse stata la mia taglia! In bocca al lupo per gli accessori, poi fammi sapere! 😉
come ti capisco!!
Ho un matrimonio a fine settembre e tra l’altro sono pure la testimone della sposa…! Per cui la voglia di un bell’abitino è tanta ma trovarlo sarà una bella impresa per chi è oltre la 46… Maledettisssssimi!
Cara C, il mio matrimonio (quello a cui ero stata invitata), si è tenuto sabato 13, e sto appunto per pubblicare il mio primo outfit (paura!!!!), di quello che è stato il look per la cerimonia. Magari ti può aiutare, anche se devo dire che, riguardandomi, non ero molto formale! Ma soprattutto ti faccio un grosso “in bocca al lupo” per la ricerca del vestito, che la DeaCurvy sia con te! Spero che la tua ricerca duri meno della mia… sigh!!!!!