Certo, esistono moltissime artiste del burlesque “normo-peso”, se proprio così le vogliamo definire, belle, talentuose e molto sexy. Ma l’arte del burlesque non solo è aperta a tutte le taglie, sembra prediligere un modello di donna che si rifà alle pin up anni ’50, ovvero al fianco largo, al seno prosperoso accompagnato dalla vita stretta, un viso paffuto e delle labbra rosso fuoco…
Inoltre, nella parola stessa “burlesque” si cela il termine “burlesco”, comico, parodistico, satirico… cosa significa ciò? Che una donna può scegliere vari modi in cui spogliarsi: può decidere di fare uno striptease e basta, o può decidere di togliersi i vestiti, uno dopo l’altro, con personalità, ironia, sorriso e intelligenza. Sappiamo bene che noi curvy siamo molto brave a cogliere il lato ironico della vita e a fare del nostro corpo strumento di seduzione, nonostante le possibili imperfezioni e difetti, o nonostante il fatto di non rientrare proprio in quei canoni di bellezza che il mondo di oggi ha imposto alle masse, prendendo tutto come un seducente gioco, tra una autoreggente che vola via e un sorriso ammiccante.
Il mondo del burlesque è ampio e vario dunque, ma di certo è aperto a qualsiasi taglia e a qualsiasi donna, in questo articolo cercheremo di capire meglio cos’è il burlesque, quali sono le artiste curvy e plus size più famose, dove e come poter avvicinarsi a questo genere e imparare a muoversi attraverso dei corsi appositi, e dove poter trovare alcuni capi “particolari” che si rifanno a questo universo e che siano anche della nostra taglia, nel caso volessimo dar vita ad uno spettacolino privato nel nostro salotto di casa, per il nostro uomo 😉 Continua a leggere