Intimo Contenitivo: Si, No, Forse…

Quello dell’intimo contenitivo, o modellante, è un argomento piuttosto controverso. C’è chi è fortemente contrario ad indossare corazze restringenti e “costringenti” e chi invece proprio non potrebbe farne a meno.

Io come la penso? Beh, come sempre la verità potrebbe stare nel mezzo

Ebbene si, lo ammetto: sono un’utilizzatrice di intimo modellante! Non lo indosso quotidianamente, anche perchè immagino non faccia neanche troppo bene essere compresse per molte ore ogni giorno, però lo indosso nelle occasioni speciali o con alcuni capi di cui conosco i limiti, che so che potrebbero tradirmi evidenziando il rotolino sul fianco, piuttosto che quello che esce dalla molla del reggiseno…

Insomma, intimo contenitivo si, ma con moderazione. Se usato nella maniera giusta, può diventare un ottimo alleato di noi donne 😉

Inoltre pare che anche molte star ne facciano uso

Questo post nasce dalla richiesta di alcune amiche del gruppo Facebook, La Sala da Thè di Maya, già citato in passato, che consiglio a chi vuol scambiare due chiacchiere tra donne, e che, come sempre, mi offrono spunti interessanti di riflessione e scrittura. Inoltre, ho pensato che siamo in vista del periodo dei matrimoni e direi che le nozze sono proprio una di quelle occasioni speciali di cui parlavo sopra, in cui si vuole apparire perfette agli occhi di tutti. Dunque in questo post vedremo  cosa si intende per intimo contenitivo, quali sono i capi tra cui scegliere, recensiti da me, e dove acquistarlo.

Tra i capi intimi contenitivi abbiamo: slip, short, guaine, reggiseni, canotte, perizoma, tubini e body, ma esistono anche i collant e i leggings contenitivi. In pratica, tutto può essere contenitivo e modellante! Esistono dei reggiseni chiamati “minimizer”, che garantiscono una riduzione ottica del seno fino a due taglie! Io non li ho mai usati: le tette ce le ho, grazie al cielo, le metto in mostra e me le tengo!

Slip contenitivo

Lo slip contenitivo è un capo piuttosto basic ed ha una doppia ed utile funzione: se a vita alta, riduce sia la pancia che i fianchi! Io ne sono una gran fruitrice: detesto quei cuscinetti di grasso che si depositano sui fianchi, uno slip del genere è un valido aiuto, non è per nulla scomodo, ed è portabile anche più volte alla settimana.

Short Contenitivo

Lo short ha le stesse funzioni dello slip ma, in più, come potete vedere, arriva fino a metà coscia. Non ho ancora deciso pienamente se questo sia un bene o un male. Tendenzialmente direi un male perchè, almeno a me, questo tipo di capo, fa un difetto terribile sulla coscia: mi fa uscire il rotolino di ciccia laddove termina il pantaloncino! Questo rende impossibile indossarlo con i pantaloni perchè l’effetto è davvero orribile, però opto per questa soluzione in estate, con le gonne ampie, quando fa troppo caldo per il body. Un altro vantaggio di indossare un pantaloncino contenitivo sotto una gonna, d’estate, senza calze, è l’evitare lo sfregamento delle cosce, altra cosa odiosissima, che colpisce noi tonde, durante la bella stagione. Esiste anche un altro tipo di pantaloncino, più lungo, che arriva fino al ginocchio. In questo caso però, data la lunghezza, c’è il rischio che si intraveda sotto la gonna e poi, mi spiace dirlo, ma anche sul ginocchio, crea un effetto molto antiestetico.

guaina contenitiva

guaina contenitiva

La guaina può essere di due tipi: con le gambe o senza. La caratteristica è quella di imbracare tutto il corpo fino a sotto il seno. Ho provato una sola volta ad usare questa tipologia di intimo modellante e devo dire che il mio voto è contrario, in quanto a me, ad un certo punto, la parte sotto al seno, ha iniziato ad arrotolarsi pericolosamente e a scendere giù da sola. Forse non era una buona guaina, forse non è un capo adatto al mio corpo. Comunque non l’ho amata particolarmente, anche perchè tende a stringere in un punto, quello subito sotto al seno, che mi fa sentire oppressa, come se non respirassi. Naturalmente questa è la mia personalissima opinione, magari qualcun’altro che ama le guaine vorrà dire la sua, con un commento.

reggiseno contenitivo

Ok, i reggiseni contenitivi mi fanno un pò impressione. Nel senso che mi sembra quasi che “castrino” la femminilità. Forse perchè non sono molto belli da vedere, forse perchè ho sempre visto il reggiseno come un capo sfizioso, pieno di piccoli vezzi, forse perchè io il seno lo uso per sedurre… c’è gente che si va a rifare le tette per portare una sesta, io ce l’ho già, perchè poi dovrei imbracarla per nasconderla? Si, lo ammetto: certe volte lo odio il mio seno prosperoso perchè dà fastidio, oppure con certi vestiti, quelli poco scollati, non sta bene. E, magari, è in questi casi che si potrebbe provare ad indossare questo tipo di reggiseno. Io non lo ho ancora provato, ma non lo escludo del tutto, in un prossimo futuro…

Canotta contenitiva

La canotta. Abbastanza inutile, dal mio punto di vista. Tende ad arrotolarsi verso l’alto. Non c’è nulla che la blocca o la tiene ferma, il che la rende scomoda, senza contare che, se anche restasse ferma al suo posto, finisce giusto sui fianchi, provocando la fuoriuscita dell’antiestetico rotolino.

Perizoma Contenitivo

Perizoma. Devo davvero dirvi qualcosa in merito a questo capo? L’intimo contenitivo non è un intimo di seduzione, è un intimo per quando dobbiamo indossare particolari capi, è un intimo tutto nostro insomma!  A cosa serve il perizoma? Io lo trovo anche scomodissimo! Come potete vedere, in vita ha una bella fascia contenitiva che riduce la pancia, ma… si ferma proprio nella zona critica del fianco, insomma, non so… per me è no.

Tubino Contenitivo

Tubino Contenitivo

Il tubino non l’ho mai provato. Se qualcuno vorrà portare la sua testimonianza sarà ben accetta. Anche qui sento il rischio che si arrotoli su sè stesso, sia da sotto che da sopra. Inoltre, temo che con uno di questi i movimenti diventino veramente limitati e difficili.

Body

Il Body. Io possiedo proprio questo in foto. Ce l’ho nero e color carne. Il body contenitivo è comodo da indossare, ne esistono di diversi tipi: con ferretto o senza ferretto, con cerniera oppure senza, con ricami in pizzo oppure no. Io ne possiedo, in totale, uno bianco, uno color carne e due neri.

Naturalmente, non sono tutti uguali: ci sono quelli “soft” che non stringono troppo ma modellano, e poi ci sono quelli “strong” (come quello della foto) che, davvero, regalano quasi una taglia in meno, otticamente. Inoltre, ho notato, che a differenza dei pantaloncini, delle guaine o di altri tipi di intimo contenitivo, il body è ottimo perchè non si “arrotola” su sè stesso, cosa che spesso questa tipologia di intimo tende a fare, e poi non fa uscire fuori vari rotolini dovuti allo “strizzamento”, se ben indossato. L’unico punto critico del body potrebbe essere il giro coscia, ovvero là dove il body termina. Ecco, lì potrebbe crearsi un piccolo “bozzo” ai lati della coscia, ma è una cosa molto minima. Il body infatti, è il capo contenitivo per eccellenza, praticamente racchiude in sè: uno slip, una panciera, un reggiseno e una canotta.

Questa tipologia di intimo, se preso buono, quindi efficace, ha un costo non proprio bassissimo, ma è un investimento, ne vale la pena, anche perchè è un capo che resta negli anni.

Dove possiamo trovare intimo contenitivo plus size? Premetto che io ho acquistato i miei innumerevoli body in sanitarie e negozi specializzati chiedendo di poterli provare. E’ un capo particolare e, almeno le prime volte, consiglio di provarlo per capire bene qual’è la taglia che fa per noi. Ma vediamo comunque dove, on line, è possibile reperire questo intimo amico delle donne 😉

ASOS ha una sezione dedicata all’intimo modellante, ma le taglie arrivano fino alla 50, non oltre. QUI.

BONPRIX invece è decisamente più fornito sotto questo punto di vista, infatti ha un’intera sezione taglie comode dedicata all’intimo modellante, QUI.

Anche YOURSCLOTHING non è da meno, con una bella sezione dedicata e ben fornita, QUI.

Esistono poi dei negozi specializzati anche on line, come questo CONTROLBODY: i modellanti di nuova generazione, qui si arriva fino alla XXL, che corrisponde ad una 54/56 italiana ed hanno tutta una serie di capi contenitivi, ognuno con la sua peculiarità, ognuno con una sua descrizione specifica, QUI.

C’è poi il sito di FABBRICABENESSERE, arriva fino alla L-XL, lo trovate QUI.

Spero dunque di esservi stata utile e soprattutto, spero che se qualcuna di voi ha esperienza diretta con alcuni capi sopracitati, ci renda partecipi con un commento, così da rendere il post ancora più completo ed arricchito da nuovi punti di vista 😉

15 pensieri su “Intimo Contenitivo: Si, No, Forse…

  1. Ciao, personalmente utilizzo sia i body “soft” che “strong” a seconda dell’occasione, quelli più contenitivi hanno un ottimo sostegno sia nella parte addominale che nella schiena, mentre quelli più leggeri hanno comunque un sostegno nella parte addominale e sono esteticamente armoniosi. In estate, avendo problemi di strofinamento nella parte interna delle cosce uso le guaine contenitive della Taoky, quelle con un pochino di gambetta…. Cerco di armonizzare il più possibile la mia figura partendo dall’abbigliamento intimo. Su paramedicalshop.com si trovano ottime soluzioni sia per le guaine contenitive (bianco, nero e nudo) che per i modellatori se vi posso essere di aiuto vi lascio il link .. Ciao Vale .. buona giornata a tutte Voi.
    http://www.paramedicalshop.com/index.php?main_page=product_info&cPath=16&products_id=73

  2. Pingback: Un Saluto al 2014… Aspettando il 2015 | tondamentecurvyblog

  3. Ciao, scusa il disturbo, mi presento Riccardo
    Ho trovato in rete il suo sito
    Non ho potuto fare a meno di fermarmi per dare una sbirciata.
    Come uomo sono un tifoso accanito delle donne in body; ho visto che hai trattato particolarmente bene questo argomento nel tuo articolo
    davvero complimenti.
    Saluti
    Riccardo

  4. Ciao 🙂 io ho uso sia il body che la canotta e devo dire che con entrambi mi trovo benissimo, forse perchè i miei fianchi non sono così spropositati rispetto alla pancia 😉 con le guaine a pantaloncino è un delirio invece… mi si arrotolano sempre da sopra e l’effetto è peggiore rispetto a quanto non indosso niente… io mi sono trovata bene su HSE24 ho preso 3 canotte e 1 body, certo… bisogna aspettare le promozioni altrimenti sono molto cari 😉

  5. Pingback: Plus Size Outfit Cerimonia: il Matrimonio dei Cognatini | tondamentecurvyblog

  6. Quest’articolo è utilissimo Vale, brava! Io personalmente indosso solo body, alcuni più soft come dici te e altri più contenitivi per quando indosso i vestiti. Anche io stavo pensando di fare un post con la mia esperienza sull’intimo per plus size, anche se in realtà ho provato davvero pochi articoli di shapewear. Un abbraccio!

    • Grazie Marica! In realtà è stato un post “su richiesta”, nel senso che mi è stato proprio chiesto espressamente di fare un pò di chiarezza sul mondo dell’intimo contenitivo. I body li trovo fantastici, i miei preferiti, senza dubbio 😉

  7. io non ce la fo a mettermi dell’intimo modellante, non mi piace sentirmi troppo compressa (a parte forse per i jeans XD), ho una guaina, di quelle che arrivano alla coscia e sotto il seno, ma per metterlo devo fare una lotta pazzesca, che mi fa passare la voglia! XD

    • In parte ti capisco, nel senso che, per la prima volta, questo tipo di intimo mi fu proposto da mia mamma, che non faceva altro che propinarmi body e guaine per farmi sembrare più magra. Io la prendevo come un’offesa assurda, e dentro di me, sentivo che lei voleva solo “comprimermi”, nascondermi, e la cosa mi faceva andare in bestia e mi faceva stare male. Ora capisco invece che voleva solo farmi apparire al meglio. L’intimo modellante è un piccolo aiutino, ma capisco che c’è chi non lo sopporta. Dire che è come non portare nulla addosso sarebbe una menzogna. Anche se in realtà, secondo me, se posso permettermi di darti un consiglio, non hai preso il capo giusto e della giusta taglia. Prova con un body. Io ne ho molti e mi trovo davvero bene. Oppure un semplice slip a vita alta, sembrerà poco, ma fa miracoli.

  8. io non amo lo shapewear, sia per i tessuti poco traspiranti sulla mia pelle molto allergica, sia perché ho problemi con la compressione specie sulla pancia per via dell’ernia iatale. Mi sono trovata bene con il shape sensation di triuph però, la mutandina e anche il reggiseno, perché me li hanno fatti provare e sanno una bella forma senza stringere troppo, nei casi rari in cui non voglio per esempio sottolineare la pancia indosso lo slip, per il resto ho portato molti minimizer più che altro perché mi hanno permesso di mettere abiti che non arrivavano alla mia taglia di seno, ma in genere non fanno la forma migliore del seno. Leggings e collant non riesco proprio a metterli. Ma so che molte donne non possono farne a meno.

    • Effettivamente, se si hanno problemi come le allergie o problemi anche più seri, questo tipo di intimo, nella sua versione più strong, non è molto consigliato. E anche quando problemi non ce ne sono, io consiglio di limitarne l’uso, perchè la compressione prolungata di una parte del proprio corpo, in generale, non fa mai bene. Se usato nel modo giusto però, salvo problemi di salute, è davvero una mano santa.

  9. Intimo modellante sì con moderazione: perfettamente d’accordo con te! Non serve a nascondere le forme, ma ad armonizzare la figura! Per esempio: devo mettere un abito elegante, ma è fasciante e farebbe vedere ogni minima imperfezione – cicatrici della varicella comprese. E quindi? Un bel body modellante è una soluzione per donne di qualsiasi misura: i difettucci ce le abbiamo tutte ;p
    Con effetto contenitivo ho trovato dei leggins (lunghi fino alla caviglia) 50 denari che portati con i miniabiti stanno particolarmente bene! Peccato che si trovino quasi asclusivamente a taglia unica, quindi mi stanno bene su fianchi e cosce ma poi su pancia e caviglie mi vanno larghi >.<

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...