Buondì! Oggi non solo vi presento un nuovo plus size outfit, ma vi mostro anche una città meravigliosa, una delle numerose perle nascoste della mia Puglia: Trani. In occasione di una gita familiare, ci siamo recati in questa cittadella dove abbiamo pranzato sul mare a base di “riso, patate e cozze“, una specialità del luogo, sorseggiando vino bianco frizzante, proseguendo poi con una lunga passeggiata nella villa comunale, lungo il porto, fino alla maestosa cattedrale affacciata sul Mediterraneo. Per l’occasione, ho indossato un maxi dress nero, in cotone, molto leggero e svolazzante. Purtroppo, ancora una volta, la giornata non era caldissima, così ho abbinato il tutto con una giacca di jeans, una kefiah al collo, la mia nuova borsa floreale “stupendissima”, e un paio di ballerine nere ( lo so, lo so: qui ci andava un bel paio di sandali, magari alti, con zeppa in sughero e magari floreali, come si vendono adesso, abbinati alla borsa… ma io dovevo camminare!).
« Là dove l’Adriatico già promette lo Jonio e perde il verde acidulo sotto le squame d’un azzurro tiepido e denso, questa città che nessuno celebra, Trani, eleva un duomo alto come un’acropoli e una torre che ne misura la distanza dal cielo. » Cesare Brandi, Inno a Trani.
Questo Outfit è Così Composto:
Maxi Dress >> Artigli (old collections), lo trovate quasi uguale qui, su Forever21+
Giacca in Jeans >> OVS (taglie regular, old collections), praticamente identico qui, su Yoursclothing
Kefiah Viola >> No brand (l’ho presa a un mercatino eco solidale 😉 )
Ballerine Nere da Passeggio >> No brand, molto, molto simili qui, su Zalando
Maxi Bag Nera Floreale >> No brand, molto simili QUI, QUI & QUI
Cintura Etnica >> No brand (sempre il mercatino sopra citato), trovate però una valida sostituta su Asos Curve
Vi piace questo outfit e vi piace la città di Trani? Non la trovate bellissima?
bellissimo il posto meritava proprio, mi piace moltissimo la borsa e secondo me giacca in denim e kefiah non sono male danno un tocco bohemien che io adoro personalmente, forse la cintura visto che hai la fortuna di avere un fisico a clessidra l’avrei vista più in vita. Per le scarpe ti capisco però in genere io mi porto il cambio dietro se prevedo di fare qualche foto ma devo camminare parecchio 😉
Si, Trani è una città meravigliosa… Naturalmente, Marged, se passi in Puglia fammi un fischio, ti farei da cicerone! 😉 Ottima idea, quella del cambio di scarpe… la prossima volta lo farò!
eh magari… mi avevano chiesto per un matrimonio indiano in puglia quest’estate ma ho rinunciato per una serie di motivi, ma se capita l’occasione buona di certo ti faccio sapere 😉
Sono delle provincia di Lecce e quest’estate volevo proprio fare un road trip in giro per la nostra puglia ,non c’è stagione migliore secondo per girarsela un po’ .Tendiamo sempre a voler andare chissà dove e poi non conosciamo cosa c’è a pochi km da noi.Purtroppo però a fine Novembre ho subito una brutta operazione al piede e sono ancora in casa a fissare il soffitto.Me la sono legata al dito ..ma non è detto che non ci riuscirò..forse mi serve ancora più di prima mettermi on the road.
Sai che sono un paio d’anni che anch’io ho questa idea che mi frulla nella testa? Dal Gargano al Salento, la Puglia è tutta bellissima, e si potrebbe organizzare un mega tour tra spiagge meravigliose, città d’arte, piccoli borghi… Sarebbe proprio bello!