Finalmente anche questo giorno è arrivato; finalmente la sorella di mio marito e il suo eterno ragazzo sono convolati a giuste nozze; finalmente potete vedere l’abito che ho scelto. Molti di voi, nel post in cui chiedevo consiglio tra i due abiti papabili (QUI), hanno votato per questo! Ed io accetto sempre i buoni consigli! 😉
E’ stata una giornata magnifica: la sposa era bellissima, la sala molto lussuosa, con giardini meravigliosi, il cibo ottimo, il vino abbondante… Unico grosso problema: il caldo! Troppo caldo. Era una giornata da mare e stare lì, tutti “acconciati”, con body contenitivo, trucco e parrucco, scarpe alte che, inevitabilmente e inesorabilmente (devo smettere di provarci, è tutto inutile!), facevano un male cane ai piedi… è stato un supplizio! Ad un certo punto, nel primo pomeriggio, ha iniziato a girarmi la testa. Non ho mangiato nè bevuto come avrei voluto o come avrei fatto se avesse fatto meno caldo. Alla fine non solo mi sono cambiata le scarpe con un paio più comodo, ma mi sono anche andata a liberare dall’armatura che mi costringeva sotto al vestito.
Ho già parlato di intimo contenitivo, in passato, in special modo in questo vecchio post. E, d’inverno, ma anche d’estate, quando non è eccessivamente caldo, lo indosso in tutta tranquillità, senza esagerare. E’ però d’obbligo nelle occasioni importanti, come questa. Ma stavolta non ce l’ho fatta. Quando ho tolto tutto, mi sono sentita rinata, ma anche un pò in imbarazzo: il mio outfit era stato studiato col body, senza mi sentivo nuda e con tutte le mie ciccette libere e sballonzolanti! Comunque me ne sono fatta una ragione, non potevo certo morire di caldo o svenire nel bel mezzo della cerimonia… Diciamo che ho sentito una certa empatia nei confronti delle dame di un tempo che svenivano sotto la costrizione dei loro corsetti…
Ma veniamo al mio outfit curvy & plus size per questa cerimonia così importante che mette molto in risalto la clessidra che è in me 😉 !
Questo Plus Size Outfit Cerimonia è Così Composto:
Abito >> Asos Curve;
Scarpe >> No Brand (molto molto simili QUI)
Pochette >> No Brand
Collana >> Clichè
Bracciale >> No Brand (è il bracciale che indossai il giorno delle mie nozze e mi fu regalato dall’atelier dove presi il mio abito da sposa).
Una menzione speciale va alle unghie. La persona che doveva farmi la ricostruzione, per un imprevisto dell’ultimo minuto, ha dato forfet, dunque mi sono ritrovata “senza unghie”, per modo di dire. Siccome però “chi fa da sè, fa per tre”, ho deciso di non darmi per vinta ed ho acquistato una confezione di unghie finte, già decorate, con dei fiorellini graziosissimi che si intonavano con l’abito, e così ho dovuto solo rimodellarle un pò con la lima e incollarle e il risultato mi è piaciuto molto!
I giardini della Sala Ricevimenti prescelta erano enormi. Veramente un peccato per il forte caldo che non ci ha permesso di esplorarli tutti, per intero, invogliandoci di più a sostare in sala, con l’aria condizionata… Quando però è arrivato il momento del tramonto, stare all’aperto è diventato un piacere e così, per concludere in bellezza, ecco alcuni scatti di uno laghetto incantato al tramonto.
Wow….Valentina stai benissimo, ottima scelta a 360 gradi. Mi è piaciuto tutto, vestito, accessori e unghie…… da urlo!! Io l’intimo contenitivo lo indosso solo in rare eccezioni, il cardiologo a cui mi rivolsi anni fa per problemi di pressione, vedendomi con i calzoncini contenitivi mi fece una lavata di testa che ricordo ancora adesso, stringono e bloccano la circolazione.Da allora, all’inizio faticosamente, mi sono abituata a farne a meno nella quotidianità, ma anch’io in certe occasioni lo indosso. Ho trovato delle mutandine contenitive a vita alta (arrivano sotto il seno) che tolgono una taglia, senza stringere eccessivamente e ad un prezzo accessibile, sui 20 euro. Un abbraccio cara a presto!
Grazie!!!!! Ma lo sai che ultimamente, forse soprattutto a causa del caldo che ne accentua gli effetti, mi sto sentendo anche io “male” con il pantaloncino contenitivo? Mi sa che il tuo medico aveva proprio ragione… Certo è difficile farne a meno, soprattutto sotto le gonne, perchè veramente ci si sente nudi, almeno per me è così, è come se tutti potessero vedere il mio sedere!!!! Ma sono sicura sia tutta una fissa psicologica, bisogna farci l’abitudine e non abusarne. Magari riprenderò ad usarlo in inverno! 😉
molto belli vestito e scarpe, e, ovviamente, anche la location!
Grazie mille Marged!
wow stai veramente benissimo! la cinturina sulla vita è proprio azzeccatissima, aggiunge un tocco di stile e ti evidenzia la vita dandoti questa bellissima forma a clessidra. la location è davvero suggestiva, fa’ i complimenti agli sposini per l’ottima scelta. l’outfit nel complesso mi sembra molto ben studiato, la nail art è una chicca! ecco, la cura delle unghie è qualcosa a cui non riesco mai a dedicarmi per mancanza di tempo (infatti nei miei post spesso sono senza smalto e con le unghie corte). brava vale! questo articolo è una grande fonte di ispirazione!
Grazie Marica, la cinturina effettivamente è una mia aggiunta personale e, naturalmente, nel post, ho dimenticato di menzionarla. L’abito in questione non ha cinta. E’ abbastanza ampio e scende dritto. Ho preso semplicemente un nastrino di raso nero e ho fatto un fiocco… quando si dice che, quella più semplice, è la soluzione migliore! 😉
Concordo, a vole basta davvero poco. E, soprattutto, quando si tenta di arrangiarsi con ciò che si ha, la creatività può davvero sortire effetti straordinari.
You look so adorable in this dress! Wonderful!
Thank’you, Elli! 😉
Che abito delizioso e il posto sembra incantevole!Io odio i pantaloncini contenitivi a prescindere dalla stagione ehehe
Cara Elisa, di solito sono piuttosto resistente… ma proprio non ce la potevo fare! 😉