Come si vestono i turisti? Idee Outfit Turismo Cittadino Scatti Rubati alla Strada

DSC09511

Mi sono improvvisata spia. Munita di piccola fotocamera, rigorosamente silenziata, mi sono messa a scattare foto all’impazzata ai passanti. Qualcuno probabilmente mi ha anche sgamata, perchè mi sono stati lanciati sguardi strani, ma la missione è compiuta, perchè ora ho un book di “street style” da turista cittadino da far invidia ad una rivista di moda!

Tutto ciò è stato realizzato durante il mio viaggio in Toscana, in parte a Pisa, ho fotografato le turiste in Piazza dei Miracoli, e in parte a Siena, per le strade cittadine. Non so bene se questa cosa sia legale, comunque ho coperto tutti i volti e, soprattutto, caso mai qualcuna di voi lettrici dovesse riconoscersi in una di queste foto e non gradisse, può tranquillamente contattarmi e la foto sarà rimossa.

DSC09510

Quelli che vedrete sono scatti rubati di persone reali, di tutti i tipi di corpi e fisicità (naturalmente ho privilegiato le forme, ma alcuni erano troppo particolari per non essere fotografati), e anche di ogni età.

Come si vestono i turisti? Cosa mettere in valigia per andare in giro per città d’arte? Qual’è il giusto compromesso tra glamour e praticità? Vediamo insieme questa mia personale classifica dei look da turista cittadino! 😉

5) LA TUTA DA GINNASTICA.

Evitiamola. Non è il massimo sfilare per le vie cittadine, di fianco a cotanta bellezza, in tuta da ginnastica. Oltretutto, di solito, queste tute, o meglio: questi completini composti da magliettina e pantaloncino, in versione estiva, spesso sono molto simili a dei pigiamini, e poi sono fatti con stoffe che aderiscono pericolosamente alle nostre ciccette sballonzolanti, senza garantirci un minimo di sostegno o di valorizzazione. Lo so che è comoda. Ma diciamo no alla tuta, se non per andare in palestra! E diciamo no, in generale, a tutti quei tessuti che si “appiccicano” al corpo, elasticizzati e comodi si, ma davvero non rendono giustizia. Ecco un pò di immagini raccolte. Continua a leggere

Plus Size Outfit Abito H&M: l’abito che tutte possono indossare

yesdet

Sul web, sui social in particolare, si verifica un fenomeno paranormale: c’è un abito, un maxi dress di H&M, che è stato provato, fotografato e acquistato da quasi tutte le donne tonde del web. La cosa veramente bella è che sta bene a tutte, da chi porta la 50 a chi arriva alla 58, ma la cosa ancora più eccezionale è che si tratta di un abito della sezione regular, quindi destinato, in teoria, alle taglie “normali”.

La sua fantasia floreale, delicata e contemporaneamente tanto alla moda, lo ha fatto amare da molte; la sua vestibilità, così morbida e così valorizzante, ha fatto impazzire noi tonde… Non mi resta che presentarvelo: LUI, è il FLORAL MAXI DRESS di H&M!

yesssss

Ma… con cosa abbinarlo? Ecco dunque la mia versione di quest’abito, per una serata estiva, una bella cena, o una passeggiata serale in riva al mare! Continua a leggere

Passeggiare… non sempre è una passeggiata!

Oggi voglio parlare di calzature!

Si pensa che le scarpe siano per tutti, a differenza degli abiti, e che non facciano discriminazioni tra magri e grassi. In realtà, a guardar bene, così non è. Non lo è perchè, generalmente, le scarpe in commercio, sono progettate per donne “normopeso”, oppure perchè non si pensa mai che anche un piede possa essere “cicciotto”, oppure, ancora, si propongono tacchi e plateau altissimi, ma chi può camminare realmente su quelle scarpe?

Le donne che lavorano, che camminano, che si spostano da un luogo all’altro con l’ausilio delle proprie gambe, e dei propri piedi, sanno bene quanto sia lontano dalla realtà lo stereotipo della professionista in carriera che va in giro in abiti eleganti e scarpe col tacco. Spesso ci si arrende alle ballerine, ai mocassini o, addirittura, alle scarpe da ginnastica. Soprattutto se ci si porta addosso più di 100 kg.

E’ molto importante scegliere la giusta calzatura, per tanti motivi, tra cui molti legati alla salute: postura, ossatura, muscolatura… ma a questo punto viene da domandarsi: sacrificare la bellezza per la praticità?

Trovare scarpe adatte a noi tonde, in un comune negozio di calzature, non è impossibile, bisogna solo cercare bene. Giusto per la cronaca, vi segnalo l’esistenza di alcuni shop on line che vendono scarpe conformate, ma per il momento vorrei concentrarmi sui negozi che si possono trovare sotto casa. Io oggi vorrei consigliarvi un marchio che uso da anni, e con cui mi trovo molto bene, che concilia meravigliosamente comodità, praticità e bellezza, oltre che avere dei costi piuttosto contenuti, soprattutto in tempo di saldi. Attenzione: nessuno mi ha pagata per questo post, nè mi è stato inviato alcunchè, E’ solo che, per l’ennesima volta, durante la mia vacanza in Toscana, ho acquistato un paio di scarpe di questa marca, perchè mi sono piaciute e le ho trovate comode, portabili, quindi voglio condividere con voi questa cosa, magari non conoscete il marchio e vorrete provare 😉

Partiamo da un presupposto: io peso più di 100 kg, porto un 38 di piede, quindi ho un piedino piccino e “pagnottoso”, bello cicciotto e, come se non bastasse, ho la pianta larga, il che mi impedisce di portare un certo tipo di scarpa. Detto questo, vi presento il marchio che, solitamente, io acquisto in uno degli innumerevoli store sparsi per l’Italia di “Scarpe & Scarpe“, sto parlando di “You Young Coveri, già citato in passato in occasione di alcuni outfit.

SAM_1740

Continua a leggere

Toscana On The Road: Diario di Viaggio

tondamente toscana

Ed eccomi finalmente di nuovo on line, dopo aver disperatamente rincorso la connessione, nei primi giorni del mio viaggio, mi sono infine arresa e goduta i pochi giorni di vacanza, salvo poi tornare a casa e scoprire di avere problemi di connessione anche qui… Ora, per fortuna, tutto risolto, e quindi via a raccontarvi com’è andata la mia permanenza in Toscana. E’ stato un viaggio itinerante, ci siamo spostati di continuo da un posto all’altro, da un hotel a un camping e viceversa, tutto rigorosamente molto economico. Facendo un bilancio complessivo finale, devo dire che la vacanza è stata molto piacevole, in Toscana c’è tutto: le città d’arte, il buon cibo, la natura, il buon vino, le terme, i borghi medievali e le grandi città… (c’è anche il mare, ma essendo pugliesi ed avendolo a due passi da casa, abbiamo deciso di dedicarci ad altro) Insomma, non ci siamo annoiati di certo!

casolare

In tutto questo sono anche riuscita a comprare un paio di scarpe nuove, con i saldi, che adoro! Ve ne parlerò nel prossimo post.

Ma ora, ecco un breve diario di viaggio con recensioni e costi dei posti e dei servizi che mi hanno colpita maggiormente e che, assolutamente, mi sento di consigliare. 😉 Continua a leggere