Passeggiare… non sempre è una passeggiata!

Oggi voglio parlare di calzature!

Si pensa che le scarpe siano per tutti, a differenza degli abiti, e che non facciano discriminazioni tra magri e grassi. In realtà, a guardar bene, così non è. Non lo è perchè, generalmente, le scarpe in commercio, sono progettate per donne “normopeso”, oppure perchè non si pensa mai che anche un piede possa essere “cicciotto”, oppure, ancora, si propongono tacchi e plateau altissimi, ma chi può camminare realmente su quelle scarpe?

Le donne che lavorano, che camminano, che si spostano da un luogo all’altro con l’ausilio delle proprie gambe, e dei propri piedi, sanno bene quanto sia lontano dalla realtà lo stereotipo della professionista in carriera che va in giro in abiti eleganti e scarpe col tacco. Spesso ci si arrende alle ballerine, ai mocassini o, addirittura, alle scarpe da ginnastica. Soprattutto se ci si porta addosso più di 100 kg.

E’ molto importante scegliere la giusta calzatura, per tanti motivi, tra cui molti legati alla salute: postura, ossatura, muscolatura… ma a questo punto viene da domandarsi: sacrificare la bellezza per la praticità?

Trovare scarpe adatte a noi tonde, in un comune negozio di calzature, non è impossibile, bisogna solo cercare bene. Giusto per la cronaca, vi segnalo l’esistenza di alcuni shop on line che vendono scarpe conformate, ma per il momento vorrei concentrarmi sui negozi che si possono trovare sotto casa. Io oggi vorrei consigliarvi un marchio che uso da anni, e con cui mi trovo molto bene, che concilia meravigliosamente comodità, praticità e bellezza, oltre che avere dei costi piuttosto contenuti, soprattutto in tempo di saldi. Attenzione: nessuno mi ha pagata per questo post, nè mi è stato inviato alcunchè, E’ solo che, per l’ennesima volta, durante la mia vacanza in Toscana, ho acquistato un paio di scarpe di questa marca, perchè mi sono piaciute e le ho trovate comode, portabili, quindi voglio condividere con voi questa cosa, magari non conoscete il marchio e vorrete provare 😉

Partiamo da un presupposto: io peso più di 100 kg, porto un 38 di piede, quindi ho un piedino piccino e “pagnottoso”, bello cicciotto e, come se non bastasse, ho la pianta larga, il che mi impedisce di portare un certo tipo di scarpa. Detto questo, vi presento il marchio che, solitamente, io acquisto in uno degli innumerevoli store sparsi per l’Italia di “Scarpe & Scarpe“, sto parlando di “You Young Coveri, già citato in passato in occasione di alcuni outfit.

SAM_1740

Questa volta ho preso questo adorabile paio di zeppe con dettagli floreali. Si, adoro le zeppe perchè sostituiscono egregiamente il tacco: danno un pò di altezza, sfinano comunque la gamba, a seconda del modello danno un tocco di eleganza e ricercatezza in più e, infine, naturalmente, sono infinitamente più comode!

SAM_1741

Queste scarpe si abbinano meravigliosamente con l’abito lungo, a fiori, di H&M che vi mostrai su Facebook e che vedrete presto in un nuovo outfit! Le ho pagate, con i saldi al 50%, 23 €, quindi originariamente avevano un costo di circa 46 €. Non tantissimo, se si pensa che sono fatte di buoni materiali, la qualità si vede e si sente.

SAM_1742

SAM_1744

In passato, ho preso molti altri modelli di questa marca. Vi mostro, in generale, alcuni degli ultimi modelli della collezione.

 

 

 

 

Un’altra cosa che contraddistingue il marchio è, come suggerisce il nome stesso del brand, un occhio di riguardo verso una moda giovane e fresca.

Infine, personalmente, secondo la mia esperienza, mi sento di aggiungere che: hanno una zona plantare morbida e ben imbottita; non stringono, anzi spesso, ad esempio per i sandali con molte fasce, queste sono elasticizzate e morbide; vestono bene il piede e ci si può camminare, sono comode.

E voi? Le avete mai provate? Vi piacciono i modelli? Ce n’è uno in particolare di cui vi siete innamorate? Avete da consigliarci un altro marchio a basso costo che sia comodo e portabile? Aspetto di conoscere la vostra opinione!

12 pensieri su “Passeggiare… non sempre è una passeggiata!

  1. Pingback: Plus Size Outfit Formale d’Estate | tondamentecurvyblog

  2. Pingback: Plus Size Outfit Abito H&M: l’abito che tutte possono indossare | tondamentecurvyblog

  3. Ciao, io ho il tuo stesso problema, piede cicciotto e misura 39! Da Scarpe & Scarpe acquisto però un’altra marca Estrada’ e mi sono trovata sempre benissimo anche per quelle coi tacchi. Te la consiglio!

  4. molto carine le tue scarpe, io penso che oltre ula taglia regolare il tacco troppo stretto sia improponibile proprio per una questione di peso, io ho spesso ribadito che una scarpa più comoda non è necessariamente brutta, ma leggo commenti di persone che pensano che se non porti il tacco a spillo non sei abbastanza femminile. Poche donne sanno camminare bene sul tacco stretto e alto e quando si cammina male non si è mai femminili.

  5. Ciao Vale! 🙂 post molto interessante..quando vado da Scarpe&Scarpe mi soffermo sempre a vedere i modelli di questa marca, come dici tu è un brand che sta attento alla moda e propone sempre cose interessanti; purtroppo non ho ancora avuto modo di acquistarne un paio, ma spero di rimediare! 😀 per quanto riguarda le scarpe in generale, io ho il piede piccolino (porto un 36) e non è cicciotto quindi mi trovo abbastanza bene con tutti i modelli, beh tranne con i super tacchi come la prima immagine ahaha li trovo anche brutti se devo essere sincera! 😀 comunque se si ha pazienza si trovano scarpe adatte a tutte le esigenze.
    Come Francesca anche io porto una soletta ortopedica, ma solo nelle scarpe da ginnastica (ho comprato le New Balance e sono comodissime) ❤ un bacione!
    Irene

    • Grazie Ire! O dovrei chiamarti… Ire dai piedini di fata???? 36? Wow, avrai un piedino piccino e grazioso! Che bello! Anche io trovo un pò volgari i super tacchi come quelli dell’immagine che era, chiaramente, per estremizzare, così come quella delle “ciabatte della nonna” e concordo sul fatto che con un pò di pazienza, si trova. Un bacione a te, cara! ❤ Vale

  6. Faccio sempre una fatica enorme a trovare delle scarpe adatte a me: troppo alte, troppo basse, troppo da signora, troppo “sanitaria style”, troppo larghe….sì troppo larghe. Ho il piede piccolino e sottile (è sempre stato così, a qualsiasi peso) e non sopporto le scarpe troppo alte o troppo basse xD non parliamo dei sandali, un’impresa!
    Però a volte nei negozi per signora trovo qualche modello abbordabile e grazioso….e se è troppo serioso, vai con lo smalto sulle unghie dei piedi! ^_^

    • Ciao Gaia! E’ davvero un’impresa trovare le calzature adatte ai nostri piedini, fortunata te ad avere il piedino sottile, io talvolta devo prendere un numero in più (che poi sta largo dietro) perchè il piede ciccioso non scende nella scarpa (non supera la fascia superiore). Come si dice, ad ognuno il suo… bisogna avere più pazienza e cercare, cercare, spulciare, provare… Alla fine qualcosa verrà fuori! E quella dello smalto, per dare vivacità a un paio di scarpe troppo seriose, è un’ottima idea!

  7. Io con le scarpe ho parecchi problemi..porto il plantare ortopedico..quindi non tutte le scarpe le posso portare..vado d estate di scarpa da ginnastica e d inverno di hogan..costano tanto ma sono stracomode..
    Proverò il marchio del post..chissà se in quelle da ginnastica li si leva la soletta..

    • Ciao Francesca… sinceramente non ti so dire della soletta perchè, fino ad ora, ho provato solo la versione con zeppa o tacco di questo marchio. La ricerca della giusta calzatura è importantissima, mi auguro di averti aperto nuovi orizzonti! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...