Tess, mia cara Tess…

Questa è Tess Holliday, una Plus Size Model Americana, di cui vi avevo già parlato in precedenza, QUI, che recentemente ha firmato un bel contratto con una grande agenzia di modelle, il che le ha dato grande visibilità e, naturalmente, l’ha data in pasto a numerose critiche, critiche a proposito del fatto che, un corpo come il suo, obeso, malato, non dovrebbe essere mostrato sulle copertine delle riviste. Io sono felice per Tess e penso che lei lanci un messaggio positivissimo. E’obesa, questo è indubbio, ma è anche bellissima e soprattutto è molto sicura di sè, si vede dal suo sguardo, dalle sue pose e lo si capisce dalle dichiarazioni che spesso rilascia in giro. Io sono contenta per lei e appoggio appieno il suo messaggio che, attenzione, non è: “grasso è bello! Ragazze, strafocatevi così diventate tutte come me!”, ma è un messaggio ben diverso di accettazione e amore, un messaggio contro la discriminazione e contro la convinzione che esistano corpi di serie A e corpi di serie B.

Inutile dirvi che, andando in giro sui vari social, quando si incappa in una foto di Tess, leggere i commenti dei vari opinionisti improvvisati, è un vero strazio. Un pò perchè dimostra come, certa gente abbia un cervellino davvero piccolo piccolo (eh, già, amico mio: io posso sempre dimagrire, ma tu sei fottuto!), e parlo di quelli che la insultano pesantemente e che per me non meritano neanche risposta e neppure di essere presi in considerazione come esseri dotati di intelletto; ma il peggio è che, leggendo i commenti, si incappa sempre, e sono i più numerosi, in quelli che si “preoccupano” della salute della nostra Tess (ma andate a fare volontariato in ospedale se vi preoccupa la salute di gente che manco conoscete!); oppure commenti di donne, spesso curvy o plus size anche loro, che dicono che è troppo, che non va bene, che è ridicola…

Leggere certe cose mi fa sempre male al cuore. Ma tanto, ve lo giuro. Perchè capisco che l’umanità non è pronta. Non è pronta per amare, per accettare il prossimo in maniera incondizionata, senza discriminare, senza escludere, senza ferire…

Continua a leggere

Rebel Wilson sul numero di Maggio di Elle UK

Twitter-Banner-Rebel-Wilson-ELLE-UK-May-2015-2

Ciao Amiche Tonde!

E’ da un pò ormai che sono emerse, nel cinema made in USA, alcune figure femminili interessanti e non convenzionali, alcune attrici che, pur portando una taglia plus e pur non rivestendo propriamente i panni dell’esile principessina messa lì per bellezza, sono riuscite a farsi strada nella grande industria cinematografica di Hollywood, soprattutto nel campo della commedia (e spero, un giorno, che una figura di donna plus possa essere vista anche diversamente, ovvero non necessariamente come un clown, ma come una bella donna, con fascino e carisma, capace di rivestire qualsiasi ruolo, ma forse per questo bisognerà ancora attendere).

Tra queste nuove attrici plus size, negli ultimi anni, si è fatta strada Rebel Wilson: attrice, sceneggiatrice e comica australiana, che forse ricorderete in alcune commedie come: “Una notte al museo 3 – il segreto del faraone“, “Che cosa aspettarsi quando si aspetta” & “The Wedding Party“. Bionda e formosa, Rebel ce l’ha fatta, ed Elle UK le dedica persino la copertina del numero di Maggio 2015, definendola “la ragazza del momento“, al grido (o all’ashtag): #BeMoreRebel .

Conosciamola meglio dunque e vediamo insieme cosa ha dichiarato a Elle UK.

Su Elleuk.com leggiamo: ‘In soli quattro anni, Rebel ha costruito una carriera degna di uno dei più richiesti signori di Hollywood, ma è stato in circostanze non convenzionali che ha deciso di perseguire il suo amore per la recitazione: ‘ Ero in Mozambico per un viaggio. Ho preso la malaria e le medicine mi hanno causato un’allucinazione. Ho sognato di aver vinto un Oscar per la recitazione. So che può sembrare stupido, ma era così reale e in quel momento ho capito che sarebbe successo. Quando sono tornata, tutti dicevano: “Rebel, non puoi essere un’attrice perché sei così intelligente,” ma io ero sicura ‘, ricorda. Continua a leggere

Angelina, la concorrente plus size di Pechino Express, ma c’è di più…

Ed eccoci di nuovo qui, a parlare di qualcosa che non sia “Curvy Love”. Volevo subito rassicurare chi di voi avesse creduto che, con la nascita del mio nuovo progetto, avrei abbandonato il blog, o vi avrei scritto solo per parlare di quello. Certo, è vero, i post su CL non mancheranno, ma non credo vi dispiacerà, in quanto proporrò degli outfit in anteprima composti da ciò che potrete poi trovare in negozio, vi presenterò i nuovi arrivi, vi parlerò del dietro le quinte, insomma chi segue questo blog avrà un canale preferenziale… Ma ora basta! Non posso certo smettere di scrivere delle cose che mi appassionano come l’attualità, le icone curvy, la discriminazione ponderale… !

Voi lo guardate Pechino Express? Il programma di Rai2, una via di mezzo tra un reality show e una sfida di viaggio, in cui dieci coppie di conoscenti, famosi e non, si sfidano lungo un percorso di diecimila chilometri per raggiungere, a tappe, una determinata meta. Ogni concorrente ha a disposizione una dotazione minima contenuta in uno zaino e solo un euro al giorno in valuta locale, con cui dovrà soddisfare i bisogni primari come procurarsi cibo e acqua. Ah, dimenticavo: non possono usare i loro soldi per prendere un treno o un autobus, possono spostarsi esclusivamente grazie a passaggi gratuiti offerti dalla gente del luogo. 

E’ un programma avvincente e, per me, che amo viaggiare e amo l’avventura, è entusiasmante. E poi, il conduttore è il mitico Costantino Della Gherardesca, che fu concorrente nella prima edizione (presentata da Emanuele Filiberto di Savoia – bleah! – era il periodo in cui lo si vedeva ovunque come un prezzemolino – ora, grazie al cielo, risulta scomparso) e fu poi promosso a conduttore, dalla seconda stagione in poi. Quest’anno siamo alla terza. 

Continua a leggere

Tess Munster: Bella all’Ennesima Potenza

tess

Qualche giorno fa ho postato su Facebook una foto di Tess Munster, modella plus size americana, un selfie, molto sensuale, in lingerie. I vostri commenti sono piovuti, avete scritto tante cose, ma tutte di ammirazione nei suoi confronti, e ho capito che lei vi piace proprio tanto. Scusate, rettifico: CI piace proprio tanto!

tess2

Un viso dai lineamenti delicati, labbra sensuali e carnose, broncio perenne, un corpo giunonico e super tatuato Mi fa impazzire! E’ di sicuro uno dei miei modelli plus size, tanto più che, scavando un pò nella sua storia e nelle sue informazioni personali ho scoperto che abbiamo alcune cose in comune, ad esempio: abbiamo la stessa età e portiamo la stessa taglia. Così ho pensato che sarebbe stato interessante scrivere un articolo su di lei, sul suo vissuto e il suo percorso, di cui anche io, fino a questo momento, sapevo molto poco. Inoltre, al termine del post, troverete tantissimi scatti che la ritraggono in tutto il suo splendore. Continua a leggere

Gabourey Sidibe: una stronza indistruttibile

Talentuosa attrice statunitense... mmmmh… talentuosa… perchè nessuno parla mai del suo talento? Tutti gli articoli che ho trovato on line parlano del suo peso o delle sue risposte alle accuse riguardanti il suo peso
La prima cosa che vedo io è che è talentuosa. E’ anche grassa, e quindi? Pesa, a quanto ho letto, 159 kg e non ha alcuna intenzione di dimagrire. Ma cosa c’entra? Soprattutto è una ragazza talentuosa, altrimenti non farebbe quello che fa. Questo è il punto nevralgico che non entra nella testa delle persone.

Vogliamo parlare un pò della sua carriera di attrice? Lo so che è più noioso, non fa audience, ma prima di parlare del rapporto che ha col proprio corpo, cercherei di capire chi è e cosa fa. Forse non tutti la conoscono, semplicemente perchè, fin’ora, si è dedicata al cinema indipendente e alle serie tv. Io l’ho conosciuta durante l’ultima stagione di American Horror Story, serie che adoro, penso sia un capolavoro, e ho avuto modo di apprezzarla molto. Interpretava una giovane strega in grado di ferire gli altri colpendo sè stessa. Poi però, informandomi, ho appreso che è stata addirittura candidata agli Oscar per la sua primissima interpretazione cinematografica. Il film era Precious, di Lee Daniels, la drammatica storia di una ragazza obesa costantemente umiliata dalla madre e vittima degli abusi sessuali del padre, da cui rimane incinta due volte. Un bel pugno nello stomaco, insomma. Il film vince numerosi premi e la sua interpretazione viene lodata dalla critica. Sarà poi la volta del secondo film, Yelling to the Sky, e delle serie tv: The Big C e American Horror Story: Coven.

Purtroppo però, come vi preannunciavo, in pochi badano davvero al suo talento, sul web. Piuttosto si divertono a prenderla di mira, a offenderla, a ridicolizzarla

Ma Gabby è da ammirare. Sul serio, io la stimo. E’ una donna da cui prendere esempio. E’ una donna che non si lascia abbattere, che risponde alle critiche, che non ha paura, che rivendica il suo diritto di esistere e di apparire senza essere presa di mira. E’ quello che dovremmo fare tutte. Continua a leggere

Il Burlesque è Curvy!

 

Certo, esistono moltissime artiste del burlesque “normo-peso”, se proprio così le vogliamo definire, belle, talentuose e molto sexy. Ma l’arte del burlesque non solo è aperta a tutte le taglie, sembra prediligere un modello di donna che si rifà alle pin up anni ’50, ovvero al fianco largo, al seno prosperoso accompagnato dalla vita stretta, un viso paffuto e delle labbra rosso fuoco

Inoltre, nella parola stessa “burlesquesi cela il termine “burlesco”, comico, parodistico, satirico… cosa significa ciò? Che una donna può scegliere vari modi in cui spogliarsi: può decidere di fare uno striptease e basta, o può decidere di togliersi i vestiti, uno dopo l’altro, con personalità, ironia, sorriso e intelligenza. Sappiamo bene che noi curvy siamo molto brave a cogliere il lato ironico della vita e a fare del nostro corpo strumento di seduzione, nonostante le possibili imperfezioni e difetti, o nonostante il fatto di non rientrare proprio in quei canoni di bellezza che il mondo di oggi ha imposto alle masse, prendendo tutto come un seducente gioco, tra una autoreggente che vola via e un sorriso ammiccante.

Il mondo del burlesque è ampio e vario dunque, ma di certo è aperto a qualsiasi taglia e a qualsiasi donna, in questo articolo cercheremo di capire meglio cos’è il burlesque, quali sono le artiste curvy e plus size più famose, dove e come poter avvicinarsi a questo genere e imparare a muoversi attraverso dei corsi appositi, e dove poter trovare alcuni capi “particolari” che si rifanno a questo universo e che siano anche della nostra taglia, nel caso volessimo dar vita ad uno spettacolino privato nel nostro salotto di casa, per il nostro uomo 😉 Continua a leggere

Che fine ha fatto Bridget Jones? “Un Amore di Ragazzo”, Recensione

Due libri che furono un successo mondiale, seguiti da due film divertenti e romantici che ebbero un notevole riscontro al botteghino. E’ diventata il simbolo e la portabandiera di una generazione di curvy single, un’icona grazie alla schiettezza, alla sincerità e all’imbranataggine con cui ha affrontato le ormai note vicissitudini del romanzo e delle pellicole, un pò goffa e stramba, con le sue famose ciccette sballonzolanti e il suo dividersi tra due prototipi di uomo completamente agli antipodi. A chi di noi non è rimasta impressa la rissa nella fontana tra Colin Firth e Hugh Grant con la musica dei The Darkness in sottofondo; oppure la scena in cui Mark Darcy le dice “Mi piaci così come sei“; o quando lei finisce a letto con Daniel ed indossa i mutandoni della nonna… ?

E poi? Nessuna di voi si è chiesta che fine ha fatto Bridget Jones? Buona regola vorrebbe che “non c’è due senza tre“, ma pareva proprio che le risorse creative di Helen Fielding, madre letteraria di BJ, fossero andate esaurite. PAREVA. Uso il passato perchè, forse non tutti sanno, che la scrittrice in questione ha dato alla luce un nuovo capitolo della saga della single più amata al mondo, Bridget Jones, Mad About The Boy, pubblicato in Italia come “Bridget Jones, Un Amore Di Ragazzo“, edito da Rizzoli.

Continua a leggere

Melissa Mccarthy: una plus size al cinema!

Oggi parliamo di Melissa McCarthy, attrice plus size che, ultimamente, sta spopolando al cinema e che molti di noi ricorderanno come la Sookie di “Una mamma per amica“.

Continua a leggere

Uomini Curvy… e voi chi scegliereste?

Parliamo sempre di donne, di outfit, di autostima… Raramente però ci soffermiamo su quelli che sono gli uomini “tondi” in circolazione al momento.

Prima di passare in rassegna le curvy icone maschili, a cui il post è evidentemente dedicato, vorrei porvi però una domanda.

Vi è mai successo che qualcuno vi associasse a priori ad un partner rotondo solo perchè voi stesse lo siete?

Mi spiego meglio. Vi è mai successo, quando eravate single, che un’amica esclamasse: “Ho un ragazzo da presentarti! Sareste perfetti l’uno per l’altra! Secondo me, è l’uomo della tua vita!”, e poi vi siete ritrovate davanti un trippone?

Continua a leggere

Look Curvy a Go Go!!!

Oggi lasciamo parlare le immagini!

Oggi non mi va di perdermi troppo in chiacchiere, voglio solo ammirare la bellezza delle curve!

Continua a leggere