Discriminazione Ponderale Part II: Quando a Criticare è la Famiglia.

In tante mi avete scritto per condividere le vostre esperienze di discriminazione. Questo post è il risultato della vostra intensa collaborazione, del vostro coraggio e della vostra forza. Perciò, ancora una volta: grazie.

La discriminazione ponderale ha tante facce, tanti volti, tante voci, tante sfumature tutte diverse. Ognuno dei vostri racconti ne evidenzia alcune molto bene.

Partiamo dai casi in cui la discriminazione parte proprio dal luogo in cui ci si dovrebbe sentire più protetti e al sicuro: casa nostra e, di conseguenza, viene dalla famiglia. Chi ci sta particolarmente vicino dovrebbe amarci incondizionatamente e rispettarci e tutelarci, cercando di non fare violenza mentale. E invece, spesso, la discriminazione ponderale parte proprio dalla nostra famiglia. Ed è forse quella che fa più male. Continua a leggere

Insulti e Umiliazioni… le cose più brutte che mi sono state dette nella mia vita da tonda!

Qualche giorno fa mi è capitato di soffermarmi su un vecchio ricordo, un brutto ricordo…

Questo brutto ricordo poi, se ne è tirati dietro molti altri…

Sono sempre stata tonda, da quando sono venuta al mondo, ero già una bella “pallina” di tenerezza. Poi sono diventata una ragazzina in sovrappeso. In realtà, durante la mia adolescenza, ho oscillato tra i 60 e i 70 kg, non ero mica così enorme! Ero piena, avevo un bel seno, le guance paffute, ma non ero un’obesa. Eppure voi non potete immaginare quanti insulti e umiliazioni ho dovuto subire perchè non ero uno stecchino ambulante come le altre mie compagne. E la cosa peggiore è che, spesso, queste umiliazioni provenivano da persone adulte, persone che avrebbero dovuto avere una certa maturità, una certa tutela nei confronti della mente così fragile di una ragazzina, eppure, nonostante ciò, certe volte, non c’è stato nessun ritegno, nessuna tutela, nessuna delicatezza, e sono cose che mi rimarranno dentro per sempre. Continua a leggere